Come possiamo essere sicuri che i nostri prodotti funzioneranno (e piaceranno) prima di essere disponibili alla vendita?
Ne siamo sicuri grazie a molte prove dirette, realizzate con le produzioni di test delle formule.
I tester disponibili dal laboratorio vengono provati da noi fondatori di Ondalis, e soprattutto da utenti esperti per raccogliere diversi tipi di feedback.
Contenuti
Silvia, chi è la tester di quest’articolo
Per la nuova linea condizionante capelli, tra i diversi tester abbiamo coinvolto Silvia di CosmeticsAndMakeupReview, esperta di cosmetici ecobio e makeup, e in questo articolo ti mostreremo le sue risposte. Il suo blog (e Facebook e Instagram) sono costantemente aggiornati da recensioni e prove complete.
Qui ci sono i risultati dei test di Silvia, per tutti i nuovi cosmetici Ondalis provati.
Le caratteristiche di Silvia utili per questa prova:
- capelli corti
- naturalmente mossi
- porosita- medio-alta
- senza alcun trattamento
- con shampoo quotidiani a causa del lavoro.
Premessa: le condizioni del test
Per capire meglio l’esito dei risultati, ecco delle doverose premesse sulla fase di test:
- Tutti i cosmetici erano contenuti in packaging standard da laboratorio, con semplici sticker per identificare il prodotto.
- I tester non avevano molte informazioni sulla formula, conoscevano solamente scopo e istruzioni d’uso. In questo modo non venivano influenzati da alcuna informazione di marketing, come colori e posizionamento di brand.
- I feedback dei test definitivi (che leggerai qui sotto) ci sono stati forniti dopo almeno 2 settimane d’uso.
- Le persone coinvolte nei test lo hanno fatto a titolo gratuito, e sulla base di un reciproco rapporto di fiducia.
Recensione ASIA – Crema capelli al ginseng e centella asiatica
Mi è piaciuta molto; la profumazione quasi balsamica mi piace moltissimo, va capita un po’ per saperne gestire il dosaggio (suggerisco di iniziare con poco, tipo la quantità di un grosso mirtillo nel caso dei miei capelli corti), ma riesce a tenere a bada il crespo abbastanza bene (a patto di usare correttamente il diffusore del phon), senza appesantire il capello e andando ad aiutare le lunghezze ad abboccolarsi di più;
molto valida dopo l’applicazione dell’olio riparatore solo sulle punte; non ideale su capello asciutto (tende a creare nodi in questo caso, anziché districare) né come singolo prodotto per lo styling, ma può andare bene per il metodo LOC per quanto riguarda la fase L o, meglio, la C, soprattutto se abbinato ad un altro prodotto di styling specifico per il tipo di capello;
sento i capelli più corposi con il suo utilizzo costante; è facile da distribuire con le mani.
Vai ad ASIA crema capelli
Recensione DRIP – Olio riparatore al Mongongo
Olio riparatore al mongongo:* avrei preferito una leggera profumazione, magari la stessa degli altri prodotti oppure quella di monoi; mi ha stupita molto positivamente perché, se usato nelle dosi corrette e ben distribuito sui capelli ancora umidi, evitando le radici e la cute, non unge il capello e lo lascia leggero e facilmente pettinabile;
ottimo per la fase O del metodo LOC e del LOG; ottimo anche su capello asciutto, sempre stando attenti al dosaggio:
poche gocce sono sufficienti per la mia chioma corta (4-6 gocce).
Nota: dopo questo feedback, abbiamo modificato la profumazione di Drip per la produzione in serie. Ha un sentore vanigliato specifico e non persistente.
Vai a DRIP siero capelli
Recensione SOFT – Maschera capelli all’ananas.
Anche di questa mi è piaciuta la profumazione leggermente balsamica; l’ho trovata molto valida e rapida nel suo utilizzo (10-15 minuti prima del lavaggio sono sufficienti), aiuta i capelli a non essere crespi, pur lasciandoli leggeri e docili al pettine;
l’ho utilizzata anche dopo lo shampoo ed ho ravvisato gli stessi effetti benefici;
facile da distribuire, si può anche abbondare un po’, ma tende a lisciare abbastanza i capelli se poi non si utilizzano altri prodotti di styling dedicati ai capelli mossi-ricci.
Vai a SOFT marchera capelli
Recensione SOFT QUATTRO – burro capelli condizionante al mongongo
Sono soddisfatta della profumazione anche di questo prodotto; come texture mi aspettavo qualcosa di molto differente, più oleoso/burroso, invece mi ha stupita riscontrare una crema per niente pesante e facilissima da distribuire (e lavare via) sulla chioma, sia asciutta che bagnata (meglio sempre sui capelli bagnati, però, anche se il prodotto contiene acqua);
una posa di 15 minuti e il risultato già si vede, ma, se si vuole abbondare coi tempi (anche 1h di posa, ad es.), non ho riscontrato problematiche; sicuramente è un prodotto più indicato per i capelli lisci, perché, se non si applicano altri prodotti di styling dedicati, va a lisciare parecchio il capello mosso, pur lasciandolo leggero;
ho utilizzato questo mix anche dopo lo shampoo e non ho avuto problemi di capello appesantito dopo il risciacquo, quindi promosso in entrambe le modalità di utilizzo.
Vai a SOFT QUATTRO burro capelli
Considerazioni finali della tester Silvia
Per finire, ecco le considerazioni finali di Silvia sulla linea condizionante completa entrata nella gamma dei cosmetici Ondalis.
Lei era già cliente Ondalis (e una delle nostre prime grandi fan) per gli shampoo solidi.
In definitiva, tutti e 4 i prodotti mi sono piaciuti molto. Non ho riscontrato grosse differenze di resa tra il mix di burri (NDR Soft Quattro) e la maschera pre-shampoo (NDR Soft), se non che il mix tende a lisciare di più i capelli rispetto alla maschera. Nessun problema, invece, ad utilizzare la maschera quotidianamente, e a dedicarsi ai burri 2 volte alla settimana: io suggerirei questo tipo di utilizzo.
Ho apprezzato la texture dei prodotti e il fatto che non ungano i capelli, cosa che non sopporto: complimenti vivissimi per questo aspetto!
Sono curiosa di scoprire quale sarà la tipologia di confezione scelta per i prodotti: come già ho espresso via IG, io sono a favore delle jar, molto più gestibili e che non mollano vernice sulle mani (i tubetti in alluminio colorato tendono a farlo, ho notato), oltre che riutilizzabili per altro, soprattutto se l’etichetta si toglie con facilità.
Per l’olio, ovviamente viva il vetro e il contagocce oppure il dosatore a forellino piccolo, in modo che il prodotto fuoriesca proprio goccia a goccia.
Vi ringrazio ancora tantissimo per avermi scelta come tester: i miei capelli ed io apprezziamo davvero molto! 🙂